ministero
HOME PAGE
CONTATTI
ITALIANEXPO - IRAQ 2010
ITALIANEXPO - VIETNAM 2009
FIERE PRECEDENTI
IL FORMAT
AREA NEWS
CALENDARIO EVENTI 2010 - 2011
ITALIANEXPO - IRAQ 2010
Presentazione
La manifestazione
Il nuovo concept
    Il paese
Iscrizioni e costi
Lista espositori
FAQ
Il Kurdistan, Iraq

Il Kurdistan è una regione autonoma dell’Iraq federale.
Confina ad ovest con la Syria, ad est con l’Iran ed a nord con la Turchia. Si trova nell’area fertile attraversata dal fiume Tigri.



Clicca qui per ingrandire la mappa del Kurdistan



Erbil, Regione Autonoma del Kurdistan, Iraq

Erbil, capitale della Regione Autonoma del Kurdistan, Iraq, 350 Km a nord di Baghdad, gode come tutta la zona, di stabilità e sicurezza e vive un inaspettato boom economico, tanto che l’intera area somiglia ad un enorme cantiere.

Erbil è considerata una tra le più antiche città del mondo e conosciuta sotto moltissimi nomi differenti: Erbil, Irbil, Arbil, Hewlêr.

La città di Erbil è stata per molti secoli un’importante centro
di comunicazione
, era la principale fermata sulla Via della Seta
ed una forte traccia del suo imponente passato è rimasta nella cittadella, il centro storico ricco di importanti resti archeologici.

L’Erbil International Airport è oggi meta di voli diretti provenienti dalle principali città europee e mediorientali, il trasporto pubblico può contare su una rete di Autobus e di un ben organizzato servizio di taxi.

Capitale sede del Parlamento della Regione Autonoma del Kurdistan è oggi la città più sicura del territorio irakeno poiché possiede la più alta concentrazione di risorse petrolifere.

Il Kurdistan iracheno è, anche geograficamente, la porta d’accesso più immediata all’Iraq e offre di per sé grandi opportunità di affari senza la pregiudiziale degli enormi problemi connessi alla mancanza di sicurezza del resto del Paese.

Il programma governativo dell’Iraq prevede la costruzione di 1 milione di unità abitative all’anno per 5 anni, oltre a scuole, ospedali, reti ferroviarie, centrali, strade e autostrade.

I settori d’investimento sono praticamente illimitati, visti i bisogni prioritari del Paese, che spaziano da sanità, scuole, acqua, elettricità, telecomunicazioni, servizi igienici, agricoltura, infrastrutture e trasporti, alle attività produttive in genere.

Sicurezza

Il governo del Kurdistan, patrocinante la Fiera ha assicurato un livello di sicurezza altissimo sia nella Fiera che nel paese e ciò per dare agli espositori e ai visitatori della Fiera la massima tranquillità, anche al di fuori dei padiglioni fieristici.

Va notato che dai primi mesi del 2006 si sono svolte con cadenza mensile e senza alcun incidente fiere internazionali dedicate ai paesi extaeuropei, con una fortissima partecipazione di espositori e di visitatori.


La popolazione del Kurdistan

La regione del Kurdistan è popolata da Kurdi, Assiri, Caldei, Turchi, Armeni e Arabi.
La popolazione è molto giovane, il 36% ha un’età compresa tra 0-14 anni, solo il 4% ha oltre 63 anni.
Cartina dell'Iraq
  Area: 40,643 Km²
Popolazione: 3,757,058
Capitale: Erbil
Lingue parlate: Prevalentemente Kurdo, Turco, Arabo, Armeno.
Moneta: Il Dinaro Iracheno (IQD) è la valuta ufficiale, molto usato anche il Dollaro Americano (USD).
Fuso orario: GMT +3
Ora legale : GMT +4
Prefisso int. : 00964 (+964)


Veduta aerea di Erbil


Caratteristiche geografiche e climatiche

La regione del Kurdistan ha un’altezza media di 2,400 m, la cima più alta, Halgurd, si trova vicino al confine con l’Iran e si attesta a 3,660 m.
Le tre maggiori città della regione sono Erbil, Suleimaniah, Dohuk.

Le precipitazioni annue vanno dai 375-724mm.

Il clima del Kurdistan è semi-arido continentale: molto caldo e secco in estate, e freddo ed umido in inverno.

 
Temp.
Medie
Marzo - Maggio
Giugno - Settembre
Ottobre - Novembre
Dicembre - Febbraio
27
32
39
43
24
29
2
13

Università
In Kurdistan sono presenti 7 università:
università Salahaddin ad Erbil
università di Suleimania
univeristà di Dohuk,
univeristà di Koya
univeristà medica di Hawler
università del Kuirdistan e
università americana dell’Iraq

Religione

La maggior parte della popolazione in Kurdistan è di religione mussulmana sunnita, un’altra nutrita parte di popolazione è di confessione cristiana, è inoltre presente lo Yazidismo, una religione praticata solo in Kurdistan.

Lingue Parlate

Kurdish and Arabic are the official languages, both spoken and understood extensively throughout the region.

La cucina

La cucina Kurda è molto ricca di spezie e vegetali, i piatti primari sono a base di agnello e di pollo.
La colazione tipica è costituita da pane arabo con miele accompagnato da yogurt di pecora, la bevanda preferita, che accompagna ogni pasto, è il thè nero.

I piatti salati vengono solitamente serviti con riso o pane arabo.

 
 
Axis Fairs & Services S.r.l. - Phone +39.035.781256 - Fax +39.035.781292 - info@italianexpo.it