ministero
HOME PAGE english version
CONTATTI
FIERA ITALIANEXPO - IRAQ 2010
FIERA ITALIANEXPO - VIETNAM 2010
FIERE PRECEDENTI
IL FORMAT
AREA NEWS
CALENDARIO EVENTI 2010 - 2011


rassegnaStampa


fiere

IRAQ: ROTANA HOTEL A BAGHDAD


fiere

KURDISTAN IRACHENO:
SCANIA GROUP APRE A ERBIL


fiere

IRAQ: 8 COMPAGNIE STRANIERE
PER METOPOLITANA BAGHDAD


fiere

IRAQ: SI RILANCIA IL TURISMO
A BASSORA


fiere

IRAQ: PROGETTO RESIDENZIALE
A BAGHDAD


fiere

Iraq investment No debt, Big Oil,
Get Dinar


fiere

IRAQ: APPROVATO PROGETTO RESIDENZIALE A WASSIT


fiere

IRAQ: PROGETTO PER RADDOPPIARE CAPACITÀ AEREOPORTO BAGHDAD


fiere

UAE INVESTONO NELLA REGIONE AUTONOMA DEL KURDISTAN


fiere

NAZIONE UNITE E GOVERNO IRACHENO LANCIANO PIANO DI SVILUPPO QUINQUENNALE


fiere

IRAQ: SIGLATI CONTRATTI
CON COMPAGNIE STRANIERE
PER ACQUISTO NAVI


fiere

IRAQ: BANCA MONDIALE FINANZIA PROGETTO PER STRADA
DEL PORTO UMM QASR


fiere

IRAQ: COMPAGNIE STRANIERE
INVITATE A FORNIRE TURBINE
PER SETTORE ELETTRICO


fiere

IMPRENDITORI PUGLIESI A SOSTEGNO DELL’ECONOMIA IRACHENA: PRESENTATE DA IAMB E MAE
LE ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE
CON L’IRAQ


fiere

DELEGAZIONE IRACHENA A BARI
PER BIENNALE DELL’EDILIZIA


fiere

SGI SI AGGIUDICA PROGETTO
RISORSE IDRICHE IN IRAQ


fiere

GERMANIA APRE UFFICIO A SULAYMANIYAH


fiere

ROMANIA INVESTE IN IRAQ


fiere



Archivio:

fiere

NEWS - APRILE 2010

fiere

NEWS - MARZO 2010

fiere

NEWS - FEBBRAIO 2010

fiere

NEWS - GENNAIO 2010

fiere

NEWS - DICEMBRE 2009

fiere

NEWS - NOVEMBRE 2009

fiere

NEWS - OTTOBRE 2009

fiere

NEWS - SETTEMBRE 2009

fiere

NEWS - LUGLIO 2009

fiere

NEWS - GIUGNO 2009

fiere

NEWS - MAGGIO 2009

fiere

NEWS - APRILE 2009

fiere

NEWS - MARZO 2009

fiere

NEWS - FEBBRAIO 2009

fiere

NEWS - GENNAIO 2009

fiere

NEWS - 2008


fiere


 NEWS




IRAQ: ROTANA HOTEL A BAGHDAD

Il Gruppo Rotana Hotel, la società leader nella gestione alberghiera nei Paesi Mena (Medio Oriente e Nord Africa) sarà la prima catena alberghiera ad aprire un hotel di lusso nella Green Zone International di Baghdad, nel quartiere diplomatico e amministrativo della capitale irachena.

La struttura ricettiva a 5 stelle aprirà le porte nel 2012 con 250 camere, tra cui suite, una piscina, diversi ristoranti, sale conferenze e aree ricreative complete di centri benessere e fitness club. Selim El Zyr, Presidente di Rotana, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di essere stati scelti per gestire questa nuova struttura spettacolare a 5 stelle e il nostro team è molto eccitato per la possibilità di essere a Baghdad per la prima volta. Il nuovo accordo rientra nel nostro piano strategico che punta ad avere un nostro hotel ubicato in ogni città chiave del Medio Oriente. Un obiettivo che si sta progressivamente raggiungendo attraverso un'attenta pianificazione a lungo termine e un’azione tempestiva».

Per la fine del 2010 è previsto l’opening per un’altra struttura di lusso, già annunciata nei mesi scorsi, a Erbil capitale della Regione Autonoma del Kurdistan iracheno. Rotana gestisce attualmente un portafoglio di 67 hotel e resort in tutto il Medio Oriente.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: Ameinfo – Breaking Travel news

----------------------------------------------------------------------------------------------------

KURDISTAN IRACHENO: SCANIA GROUP APRE A ERBIL



La società svedese Scania Group – uno dei principali produttori al mondo nel segmento del trasporto pesante con autocarri e autobus - apre una filiale a Erbil, capitale del Kurdistan Iracheno. La cerimonia d’inaugurazione si è svolta ieri, domenica 30 maggio, presieduta dal Ministro del Commercio svedese Ewe Burling, l’ambasciatore svedese in Iraq Nicola Trophy e il Governatore di Erbil Nawzad Hadi.

La compagnia svedese punta a fornire, grazie agli uffici e show-room della succursale, un maggior numero di veicoli e attrezzature di ricambio per meglio soddisfare la domanda in loco. La presenza costante sul territorio da parte della società testimonia l’intento di voler espandere le relazioni commerciali tra la Svezia e la Regione Autonoma del Kurdistan.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: AKNEWS

----------------------------------------------------------------------------------------------------

IRAQ: 8 COMPAGNIE STRANIERE PER METOPOLITANA BAGHDAD

L’Iraq ha selezionato 8 compagnie straniere per parteciperanno alla ricostruzione delle infrastrutture della capitale Baghdad, danneggiate da decenni di guerra. Una delle opere più importanti è quella della rete ferroviaria per la metropolitana che attraverserà la capitale per un valore di 3 miliardi di dollari.
La metropolitana contribuirà in modo significativo a risolvere gli attuali problemi delle strade principali di Baghdad, che soffrono di ingorghi e congestione del traffico a causa del crescente acquisto di auto e delle lunghe code ai posti di blocco di sicurezza che sono ancora presenti nella città.

Il progetto, che era stato già stilato nel 1980 e rimasto fermo a causa dei ben noti avvenimenti bellici e sanzioni internazionali, sarà il primo nel suo genere in Iraq. La prima linea, lunga 21 Km e con 21 stazioni partirà dalla zona di Al – Mesbah, nel centro di Baghdad, splittandosi in due linee minori che porteranno rispettivamente a Weshash, nella parte occidentale della città, e a Bayaa a sud della capitale. La seconda linea, che raggiungerà i 18 km di lunghezza con 20 stazioni, inizierà dal quartiere di Sadr City, nel nord-est, attraverserà il centro per ultimare nella zona nord di Adhamiya.
Tra le aziende che investiranno e prenderanno parte ai lavori di consulenza ingegneristica, progettazione e costruzione delle opere infrastrutturali: le inglesi Mott MacDonald e Atkins, l’americana Versar, la francese Systra Group e la tedesca Dorsch Gruppe.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: REUTERS

----------------------------------------------------------------------------------------------------

IRAQ: SI RILANCIA IL TURISMO A BASSORA



Il Governatore di Bassora Sheltag Abboud ha reso noto alla stampa, in questi giorni, il piano approvato per l’anno in corso e che punta al rilancio del turismo in tutta la provincia irachena di Bassora. I progetti contenuti si concentrano soprattutto sulla promozione del turismo religioso e sullo sviluppo del settore alberghiero. Nello specifico, è prevista la riabilitazione della zona di Sinbad e la costruzione di una grande moschea vicina a quella dell’Iman Ali, con un’area adiacente, da destinare all’accoglienza dei turisti e dei pellegrini, in cui costruire hotel, centri commerciali e altre strutture ricettive.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: AL SUMARIA TV

----------------------------------------------------------------------------------------------------

IRAQ: PROGETTO RESIDENZIALE A BAGHDAD

Tra le misure messe in atto per far fronte alla carenza di alloggi in Iraq e soddisfare il bisogno del Paese di più di due milioni di unità residenziali, il governo iracheno ha stanziato oltre 10 miliardi di dollari per l’attuazione di un progetto residenziale che comprende Sadr City a est di Baghdad. Secondo quanto previsto dal piano, i lavori partiranno alla fine dell’anno in corso per essere completati nel 2020. Le 52 compagnie straniere che hanno già manifestato interesse a partecipare alle prime fasi del progetto, sono state inviate a presentare le proprie offerte nel corso delle prossime settimane, investendo nel settore dell’edilizia per la costruzione di 75.000 unità abitative e strutture ad esse complementari.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: ZAWYA

----------------------------------------------------------------------------------------------------

Iraq investment No debt, Big Oil, Get Dinar


Visualizza il video qui ->

----------------------------------------------------------------------------------------------------

IRAQ: APPROVATO PROGETTO RESIDENZIALE A WASSIT

L’Università della provincia irachena di Wassit, a 180 km a sud est di Baghdad, ha approvato la scorsa settimana un progetto per la realizzazione di un complesso residenziale destinato ad accogliere i docenti universitari. Il progetto, del valore di 5.948 milioni di dinari iracheni, comprenderà un’area di 42 donum corrispondenti a 105.000 mq. L’intera struttura prevede la costruzione nell’arco di un anno di: 150 abitazioni, una scuola elementare, un asilo, un ambulatorio, una moschea e un centro commerciale completi di rete d’acqua ed elettricità.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: Aswat-al Iraq

----------------------------------------------------------------------------------------------------

IRAQ: PROGETTO PER RADDOPPIARE CAPACITÀ AEREOPORTO BAGHDAD


Nei piani d’investimento destinati ricostruire il Paese, ampliare e ammodernare le infrastrutture e favorire la crescita economica dell’Iraq il governo iracheno intende raddoppiare la capacità dell’aeroporto internazionale di Baghdad puntando alla gestione di un flusso di 15 milioni di passeggeri all’anno.

Secondo quanto dichiarato dal Direttore Generale dell’Autorità dell’Aviazione Civile dell’Iraq, Adnin Blebil, nel progetto sono previsti 3 nuovi terminali e altri significativi interventi per i quali si attendono partecipazioni da parte di investitori esteri.

Per il futuro l’Iraq ha in paino anche la costruzione di un nuovo aeroporto internazionale tra le tre province di Kerbala, Najaf e Hilla, dove si trovano alcuni dei siti e monumenti più sacri dell'Islam. Centinaia di migliaia di pellegrini sciiti giungono ogni anno appositamente per visitare queste città.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: Aknews

----------------------------------------------------------------------------------------------------

UAE INVESTONO NELLA REGIONE AUTONOMA DEL KURDISTAN




«La stabilità del Kurdistan è un fattore importante per gli investitori degli Emirati Arabi Uniti»
È quanto dichiarato dal Ministro per il Commercio Estero UAE, Lubna Bint Khaled Al Qasimi, a capo della delegazione che, in questi giorni, è in visita nella Regione Autonoma del Kurdistan iracheno, per agevolare il rafforzamento delle relazioni politiche ed economiche bilaterali.

Nel corso degli incontri presso i Ministeri e le autorità, sono stati siglati con il governo curdo una serie di accordi per lo sviluppo dei settori dei trasporti, della sanità, del turismo e del petrolchimico. Al Qasimi ha precisato che è in progetto anche la prossima apertura di un proprio consolato nella città di Erbil. Sarebbe il primo stato arabo ad avere un consolato nella capitale curda. Gli Emirati Arabi Uniti puntano infatti a diventare il primo paese con i maggiori investimenti nella Regione del Kurdistan iracheno.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: Aknews

----------------------------------------------------------------------------------------------------

NAZIONE UNITE E GOVERNO IRACHENO LANCIANO PIANO DI SVILUPPO QUINQUENNALE



«Oggi è un giorno storico per le Nazioni Unite e l'Iraq. Il team di paese delle Nazioni Unite e il governo iracheno, insieme ala società civile, hanno lavorato in sinergia per lo sviluppo strategico nazionale 2011-2014 (UNDAF). È quanto affermato da Christine McNab, coordinatrice per l’Iraq delle Nazioni Unite, nell’avviare il programma finalizzato alla crescita economica dell’Iraq per i prossimi 5 anni.

La sigla dell’accordo segna «l'inizio di un partenariato rafforzato per raggiungere un futuro migliore per l'Iraq e la sua gente», ha sottolineato McNab, esprimendo l’augurio che esso serva a «dare un contributo significativo a migliorare la vita di tutta la gente in Iraq».

Il piano sarà incentrato su cinque aree fondamentali: garantire la crescita economica, gestione e tutela ambientale; promuovere e rafforzare il buon governo con tutela dei diritti umani; promuovere e garantire l'accesso ai servizi di base a tutti i cittadini, intensificare gli investimenti per iniziative a favore e tutela delle donne, giovani e bambini. Previste tutele e misure a favore delle classi più disagiate, compresi i diseredati, sfollati e rifugiati. Oltre 200 miliardi di dollari gli investimenti previsti per i vari servizi e progetti a sostegno dell’economia e società irachena.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: UN news Centre

----------------------------------------------------------------------------------------------------

IRAQ: SIGLATI CONTRATTI CON COMPAGNIE STRANIERE PER ACQUISTO NAVI


Il vice Ministro dei Trasporti iracheno ha annunciato in questi giorni che sono stati firmati contratti con sei aziende straniere per l’acquisto di 34 navi da usare nel porto di Faw a sud dell’Iraq.

L’acquisto è finalizzato a sviluppare il trasporto via mare con gli Stati vicini e migliorare i settori dell’economia del Paese per il prossimo futuro. Società olandesi, tedesche, italiane e coreane sono tra le compagnie che hanno siglato i contratti di fornitura.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: AKNEWS

----------------------------------------------------------------------------------------------------

IRAQ: BANCA MONDIALE FINANZIA PROGETTO PER STRADA DEL PORTO UMM QASR


La Banca Mondiale finanzierà un progetto per la riabilitazione di un’importante strada che collega il porto di Umm Qasr con la città di Bassora. L’accordo prevede la realizzazione del progetto da parte di una società canadese in collaborazione con una società locale.

Il recupero della strada, secondo quanto dichiarato dal Governatore di Bassora Shaltagh Abboud Mayah, permetterà di potenziare lo sviluppo del porto facilitando la circolazione delle merci in arrivo dall’estero. Sempre a Bassora sono in cantiere altri due progetti: il ripristino del ponte di Khaled Ibn al-Walied e la ricostruzione dell’isola turistica di Sindbad.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: Aswat al-Iraq

----------------------------------------------------------------------------------------------------

IRAQ: COMPAGNIE STRANIERE INVITATE A FORNIRE TURBINE PER SETTORE ELETTRICO


Il Ministero iracheno dell’Elettricità ha invitato le compagnie straniere a investire in Iraq, presentando offerte per l’installazione di 20 turbine a gas. Obiettivo è il potenziamento dell’elettricità, aumentando la capacità del Paese per i prossimi anni. Secondo quanto pianificato nel progetto, gli impianti sono destinati alla capitale Baghdad e alle province di Kerbala e Diwaniya con un processo di installazione che prevede l'ingegneria, l'approvvigionamento e contratti di costruzione.

Tra le società interessate e che hanno contratti in essere, la statunitense General Electric ha già fornito otto turbine. Prossimo, secondo le dichiarazioni rilasciate sempre dal suddetto Ministero, l’esito di nuove gare d’appalto per l’installazione di turbine in altre tre sedi, quali Kirkuk, Baiji e Bassora. Circa 36 aziende sono state selezionate per la gara, tra cui la coreana Hyundai Heavy Industries Co., il gruppo svizzero di ingegneria ABB AG e la canadese SNC-Lavalin Group Inc.

La rete nazionale irachena, a causa dell’invasione subita e gli avvenimenti bellici, fornisce ancora solo poche ore di energia al giorno. L’Iraq punta per questo a triplicare la capacità a 27.000 megawatt di potenza da 9.000 MW in quattro anni.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: REUTERS

----------------------------------------------------------------------------------------------------


IMPRENDITORI PUGLIESI A SOSTEGNO DELL’ECONOMIA IRACHENA:
PRESENTATE DA IAMB E MAE LE ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE CON L’IRAQ




L’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, in collaborazione con il Ministero italiano degli Affari Esteri, ha presentato lo scorso 26 aprile le attività di cooperazione che saranno avviate in Iraq, in occasione della visita di una delegazione ministeriale irachena presso l’Ente agronomico pugliese.

Attualmente lo IAM di Bari ha avviato un programma di formazione per 220 alti funzionari ministeriali iracheni, finalizzato a trasferire il know-how italiano alla nuova classe dirigente e sviluppare specifiche competenze per la creazione di piani strategici e di crescita dei comprensori agricoli e rurali dell’Iraq. L’attività formativa, strutturata in 13 corsi della durata di 2 settimane ciascuno, rientra nel più ampio ambito del programma d’investimenti varato dal governo italiano per la ricostruzione dell’Iraq, a seguito del Trattato di Amicizia, Cooperazione e Partenariato firmato nel 2007.

Secondo il piano finanziario verranno stanziati 400 milioni di euro per lo sviluppo tecnologico del comparto agricolo, per la tutela dell’ambiente e la gestione delle risorse naturali e idriche dell’Iraq. Una parte di tale credito d’aiuto, del valore di 100 milioni di euro, è già stata predisposta per l’acquisto di macchine e forniture nei settori dell’irrigazione e dell’agricoltura. La delegazione irachena in visita presso lo IAM, (composta da Faisal Nasir, Consigliere del Ministro dell’Agricoltura – Salah Al Nuiamy, Consigliere del Ministro dell’Alta Formazione - Abdulmahdi Rahmatallah, Responsabile Attività Culturali- Ambasciata Irachena-Roma Rassul Hamad, Ministero dell’Agricoltura - Regione Kurdistan) ha così discusso, insieme ai rappresentanti degli Enti territoriali, mondo accademico e imprenditoriale, anche delle altre importanti iniziative volte a rafforzare le relazioni commerciali e culturali tra l’Italia e l’Iraq.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: ANTENNA SUD, IAMB

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

DELEGAZIONE IRACHENA A BARI PER BIENNALE DELL’EDILIZIA




Una delegazione irachena, capitanata dal Direttore Generale del Ministero dell’Industria iracheno Sinan Kadim Jasim Al-Saidi e composta da 13 imprenditori provenienti da Thiqar-Nassiriya, Erbil e Baghdad, è giunta nel capoluogo pugliese lo scorso 22 aprile per visitare la VI edizione di Costruire Edil Levante, biennale internazionale dell’edilizia, la rassegna di settore più importante del sud d’Italia e del bacino del Mediterraneo.

La delegazione ha espressamente preso parte all’evento per stabilire contatti con le imprese italiane in grado di contribuire alla realizzazione di grandi opere necessarie alla ricostruzione del Paese.

Il Direttore Al – Saidi ha infatti dichiarato: «Oggi la terra in Iraq è ‘vergine’ e si può investire. Siamo pronti a partnership e joint venture con aziende italiane nell’ambito dei macchinari e delle tecnologie per l’edilizia”.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: PUGLIA LIVE – ANTENNA SUD


----------------------------------------------------------------------------------------------------

SGI SI AGGIUDICA PROGETTO RISORSE IDRICHE IN IRAQ


È l’italiana SGI - Studio Galli Ingegneria Spa - ad essersi aggiudicata il progetto di pianificazione delle risorse idriche dell’Iraq, per un investimento di oltre 35 milioni di dollari. L’azienda di Sameola di Rubano, in provincia di Padova, capofila di un consorzio italo-giordano con Med Ingeneria e El Concordea, guiderà i lavori di pianificazione fino al 2030.

Nello specifico, il piano dovrà ottimizzare la gestione delle acque dei fiumi Tigri ed Eufrate e gli altri principali corsi d’acqua del Paese. L'accordo è stato firmato nei giorni scorsi a Baghdad, alla presenza del vice Ambasciatore d'Italia Renato di Porcia, del Primo Segretario Nicola Bazzani e del Ministro delle risorse idriche dell'Iraq, Latif Raschid.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: GREEN CITY


----------------------------------------------------------------------------------------------------

GERMANIA APRE UFFICIO A SULAYMANIYAH


È prevista per il corrente mese di maggio l’apertura di un ufficio economico tedesco nella città curda di Sulaymaniyah. Lo ha reso noto in questi giorni il console tedesco della Regione Autonoma del Kurdistan iracheno Oliver Hnaknberg che ha discusso le procedure dell’apertura e finalità dell’iniziativa insieme al Governatore di Sulaymaniyah Behrouz Mohamed Saleh.

L’ufficio svolgerà un importante ruolo nella promozione delle imprese tedesche presenti in Kurdistan, e servirà anche a facilitare le crescenti richieste dei cittadini e uomini d’affari curdi che desiderano visitare la Germania, agevolando le procedure per la concessione dei visti.

La decisione di avere una propria sede di rappresentanza permetterà alla Germania, grazie ad una costante presenza sul territorio curdo, di sostenere meglio le aziende che decideranno nel prossimo futuro di investire nella Regione e di coordinare al meglio l’attuazione dei progetti già in essere, rafforzando la cooperazione commerciale e culturale tra i due Paesi. Prossime anche le aperture, infatti, nel corso dell’anno di due scuole tedesche nella città di Sulaymaniyah e nella capitale Erbil.

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: IRAQ DIRECTORY


----------------------------------------------------------------------------------------------------

ROMANIA INVESTE IN IRAQ


La Commissione per gli investimenti della provincia irachena di Karbala ha firmato martedì 4 maggio un memorandum d’intesa con otto aziende rumene decise a investire in Iraq. I progetti siglati riguardano lo sviluppo dei settori dell’edilizia, dell’ambiente e dell’agricoltura.

La città santa di Karbala, che si trova a 110 km a sudovest di Baghdad, ha negli ultimi mesi attratto diversi investimenti sia locali che esteri. Nel mese di aprile ha ospitato la 1° conferenza internazionale del commercio, nel corso della quale il Governatore Karbala Amal al-Din ha dichiarato: «Karbala aprirà le sue porte a chi vuole investire per migliorare e diventare una città internazionale. Daremo il benvenuto a tutti gli investitori nel mondo».

Leggi tutto l'articolo qui ->


Fonte: Aswat Al-Iraq

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


ministero dello svilippo economico
Axis Fairs & Services S.r.l. - Phone +39.035.781256 - Fax +39.035.781292 - info@italianexpo.it