
IRAQ - IMPRESA ITALIANA IN GARA PER LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE
Sono 3 le compagnie straniere, tra cui una italiana, interessate a stilare
un piano strategico trentennale per la gestione delle risorse idriche dell'Iraq.
Il piano, per il quale è stata indetta la gara d'appalto, ha l'obiettivo di aiutare il governo
del Paese su come utilizzare al meglio le quantità d'acqua e
contrastare la persistente siccità.
Lo ha reso noto nei giorni scorsi Oun Thiab Abdullahm, Direttore delle Risorse idriche,
evidenziando i vantaggi che il settore agro-alimentare riceverebbe dal progetto.
Delle iniziali 15 società invitate a partecipare, solo 3 hanno presentato le proprie
offerte per un valore di 50 milioni di dollari: una società italiana, una inglese e una russa.
Tra un mese la decisione finale su chi si aggiudicherà i lavori.
Fonte:
Approfondisci la news qui
__________________________________________________________________
IRAQ: PIANO DI SVILUPPO PER LA PROVINCIA DI MUTHANNA
Sono 116 i progetti approvati in questi giorni
dal consiglio provinciale della provincia Muthanna,
a sud dell'Iraq, e che rientrano in un piano quinquennale
che supera il valore di 820 miliardi di dinari iracheni.
Tra i progetti, 4 interesseranno le ferrovie,
11 il settore sanitario, 13 la difesa civile, viabilità dei centri urbani etc.
Fonte:Aswat Al Iraq
Approfondisci la news qui
__________________________________________________________________
IRAQ: MELANI E IL MINISTRO DELLE FINANZE PER UNIDO
L'ambasciatore italiano a Baghad, Maurizio Melani, ha incontrato
nei giorni scorsi il Ministro delle finanze iracheno, Baqir Jabr al-Zubeidi,
per discutere alcuni progetti dell'UNIDO (l'organizzazione delle Nazioni Unite
per lo sviluppo industriale),con l'obiettivo di incentivare gli investimenti stranieri.
I piani esaminati prevedono l'individuazione delle cosiddette
"zone industriali libere" dell'Iraq per permettere, già nel breve periodo,
uno loro sviluppo. Nel corso dell'incontro, Melani ha ricordato che le imprese
italiane hanno inviato una delegazione in Iraq per discutere
nello specifico un progetto congiunto con il Ministero dell'Industria
e dei minerali riguardante la costruzione di barche.
È stata inoltre evidenziata la presenza attiva dell'Italia
nel cooperare e investire, dettata anche da un Iraq che
offre, rispetto al passato, maggiori garanzie finanziare e
di sicurezza alle compagnie straniere.
Fonte:Aswat Al Iraq
Approfondisci la news qui
__________________________________________________________________
IRAQ: SPORT CITY PER KIRKUK
Una cittadella dedicata allo sport
sarà realizzata, entro il 2010, nella provincia irachena di Kirkuk,
a 250 Km a nord-est della capitale Baghdad.
L'approvazione ai lavori è arrivata
ieri da parte del Ministero della Gioventù e dello Sport iracheno,
che ha sottolineato l'importanza del progetto,
primo nel suo genere nella provincia
.
Fonte:Aswat Al Iraq
Approfondisci la news qui
__________________________________________________________________
RIPARTE PROGETTO PER METROPOLITANA A BAGHDAD
Saranno 7 le compagnie internazionali che, entro
il prossimo gennaio 2010, presenteranno le proprie offerte
e gareggeranno per aggiudicarsi la costruzione della metropolitana
nella città di Baghdad.
Grazie al crescente clima di sicurezza nel Paese, il Governo iracheno
ha deciso di investire nelle opere pubbliche, puntando
su molte infrastrutture, tra cui il recupero e la valorizzazione di quelle
danneggiate o rimaste ferme durante il periodo bellico.
Tra queste si inserisce il progetto della metropolitana a Baghdad, il cui
valore ammonterebbe a 3 miliardi di dollari.
Ad oggi il progetto prevede la realizzazione di due linee: ognuna
si estenderebbe per circa 20 km e conterebbe circa 20 fermate
.
Fonte:Aswat Al Iraq
Approfondisci la news qui
__________________________________________________________________
KURDISTAN: DELEGAZIONE MEDICI ITALIANI A ERBIL

Prosegue l'azione di solidarietà e cooperazione
da parte dei medici chirurghi italiani con il
Kurdistan iracheno.
Ospite nei giorni scorsi, presso il Ministero
dell'Educazione a Erbil, la delegazione di medici italiani
ha incontrato il Ministro Dilshad Abdul Rahman per discutere
la collaborazione a effettuare interventi di chirurgia plastica
in favore delle vittime della guerra.
L'incontro è stato occasione per discutere le relazioni storiche
tra il popolo curdo e quello italiano, oltre che di congratulazione,
da parte dei membri della delegazione, per il grande sviluppo
riscontrato nella cittadina curda e nelle restanti zone del Kurdistan iracheno
.
Fonte:
Approfondisci la news qui
__________________________________________________________________
KURDISTAN: APRE IT ACADEMY

È stata inaugurata ieri, 10 settembre 2009, l'Information Technology Academy
della Regione autonoma del Kurdistan iracheno.
Un ulteriore segno dello sviluppo del Paese e dell'impegno, da parte del governo regionale,
nell'offrire migliori servizi ai cittadini.
Come sostenuto dal Primo Ministro Nechirvan Barzani, che ha
ufficialmente inaugurato l'Istituto, dopo gli sforzi profusi per garantire una
maggiore fornitura di energia elettrica, lo sviluppo
delle infrastrutture, delle risorse idriche e i progetti legati all'edilizia,
bisogna investire ora in "capitale umano" e formare le risorse umane
con le competenze necessarie per affrontare il futuro del Kurdistan.
In questa direzione l'IT Academy vuole essere il punto
di riferimento per l'apprendimento e lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione,
offrendo le conoscenze necessarie per sfruttare il grande potenziale
che la Regione possiede, nella consapevolezza che informazione e comunicazione
sono ormai beni strategici.
Integrare le tecnologie nelle Istituzioni per modernizzare il settore
pubblico, formare i dipendenti pubblici e privati, consentire al governo di funzionare in modo
più efficiente: sono alcuni degli obiettivi a cui l'accademia vuole contribuire, puntando a una
migliore qualità della vita per tutto il Kurdistan
.
Approfondisci la news qui
Leggi il discorso d'inaugurazione del Primo Ministro Barzani
__________________________________________________________________
KURDISTAN: NUOVI PROGETTI PER L'EDILIZIA

20 nuovi progetti per la provincia di Erbil, 12 per la provincia di Sulaymaniya e 2 per quella di Duhok
sono stati approvati in via definitiva in questi giorni, nel settore dell'edilizia.
Il piano d'investimento,
a cui partecipano imprese locali e straniere, prevede
oltre alla costruzione di abitazioni civili anche la realizzazione di recidence e villaggi moderni
.
Fonte:
Approfondisci la news qui
__________________________________________________________________
IRAQ: IMPRESE ITALIANE PER LA RICOSTRUZIONE DI "AL-FAW PORT"
Continua la partecipazione delle aziende italiane alla ricostruzione dell'Iraq.
Sul tavolo delle trattative la riabilitazione dell'importante porto Al-Faw,
da sempre strategico per il trasporto delle merci e il rafforzamento dell'economia irachena.
I progetti per la ricostruzione, affidati già dall'aprile scorso ad un consorzio di imprese italiane,
sono stati discussi in questi giorni a Baghdad.
Il Ministro dei Trasporti iracheno, Aamer Abduljabbar, ha incontrato gli imprenditori italiani
partecipanti al progetto per analizzare il suo svilluppo nei prossimi mesi.
Affrontato anche il tema della formazione e la necessità, da parte degli ingeneri iracheni
interessati ai lavori, di seguire in Italia corsi di specializzazione in merito.
Il progetto prevede un investimento di 2,8 miliardi di dinari iracheni.
Approfondisci la news qui
__________________________________________________________________
|