
IRAQ - IL GOVERNO APRE CANALE YOUTUBE
Ha debuttato, lo scorso 25 novembre, il canale ufficiale del Governo iracheno
su You Tube, che permetterà di accedere a importanti servizi e programmi oltre
che all'archivio delle attività del governo dell'Iraq.
Il lancio del canale, consultabile all'indirizzo youtube.com/iraqigov è stato fortemente voluto dal Primo Ministro iracheno Nuri al-Maliki che, nel corso della
cerimonia d'inaugurazione, ha affermato:
«Attraverso il canale You Tube daremo
visibilità sia a livello nazionale sia all'estero su importanti questioni e mostreremo
opportunità d'investimento nel paese. (...)
Il mondo non ha visto quello che
il governo iracheno è stato in grado di raggiungere in materia di sicurezza, nell'economia,
nella politica e nella costruzione di un sistema federale democratico».
Eric Schimdt, CEO di Google, ha precisato che «il canale permetterà agli spettatori
di scoprire ancora di più ciò che è l'Iraq: il Paese in costruzione, la rinascita di una
nuova società e le cose incredibili che si hanno in progetto».
Tra i contenuti a disposizione degli utenti, discorsi pubblici, conversazioni informali e spezzoni
di filmati fuori-onda: tutto in arabo con sottotitoli in inglese
Fonti: Reuters
----------------------------------------------------------------------------------------------------
ERBIL GUARDA AL TURISMO ARCHEOLOGICO
«Il futuro è promettente. Se riuscissimo a rilanciare i siti della Regione, ogni anno
milioni di persone potrebbero visitare il Kurdistan Iracheno.
Questo favorirà
il commercio della città (Erbil), migliorando le condizioni di vita della popolazione
locale.
Si guardi l'Egitto, che ha tratto grande beneficio dal turismo archeologico».
Sono le parole di Nihad Qoja, sindaco di Erbil - capitale della Regione Autonoma del
Kurdistan- a commento delle iniziative arrivate nel corso di questa settimana
da parte del governo curdo.
La ristrutturazione della millenaria Cittadella, in programma per il 2010, e lo studio delle
recenti scoperte si inseriscono nel progetto di collegare il ricco patrimonio archeologico
con lo sviluppo economico del Paese.
Tra circa cinque mesi partirà la campagna promozionale,
voluta dal KRG, e che lancia la nomina ufficiale della cittadella a patrimonio mondiale
dell'UNESCO, con l'obiettivo strategico di attrarre turisti.
Il Master Plan, già approvato
dall'UNESCO, prevede la realizzazione di un'area dedicata all'accoglienza dei visitatori,
completa di alberghi, ristoranti e gallerie.
Proseguono intanto le scoperte ad opera di un equipe tedesca del "German Institute of Archaeology"
che, proprio lo scorso 19 novembre, ha annunciato la scoperta durante uno scavo di una camera
sepolcrale a circa 100 metri dalla base della cittadella.
L'Iraq è un Paese molto ricco in termini di patrimonio culturale. La cittadella è considerata
dagli archeologi amanti e critici d'arte alla stregua della Petra in Giordania o della Città Vecchia
nello Yemen.
«Questo - sostiene Mohamed Djelid, Direttore dell'UNESCO per l'Iraq - è
qualcosa di cui gli iracheni possono andar fieri».
Approfondisci la news con l'articolo originale
Leggi la news originale
Fonti: KURDISH GLOBE - IWPR
----------------------------------------------------------------------------------------------------
VIET NAM: Colgate Palmolive inaugura fabbrica di 40 milioni $
La compagnia Colgate-Palvolive ha inaugurato ieri un nuovo impianto di
produzione a My Phuoc III Industrial Park, nel sud della provincia vietnmita di
Binh Duong.
Oltre alla produzione del noto dentifrcio Colgate,
saranno prodotti spazzolini e accessori per la pulizia dei denti, al fine di soddisfare
la crescente richiesta interna al mercato nazionale e anche l'esportazione ad altri
30 Paesi.
L'impianto, del valore di 40 milioni di dollari, fornirà più di 1.200 posti di lavoro per
la popolazione locale.
Leggi la news originale
Fonti: Viet Nam news - Vietnam business finance news
----------------------------------------------------------------------------------------------------
KURDISTAN IRACHENO: IN CRESCITA L'AEREOPORTO DI SULAIMANIYA

7 miliardi di tonnellate di merci scaricate negli ultimi 4 anni, 240.382 viaggiatori e 6.303 voli atterrati.
Sono i numeri dell'aeroporto internazionale di Sulaimaniya, la seconda città più importante del Kurdistan
a est della capitale Erbil, nel nord-est dell'Iraq.
Dal 2005, anno della sua inaugurazione, ad oggi l'aeroporto ha avuto un positivo sviluppo
e come dichiarato da Thair Abdullah - direttore tecnico - insieme all'aeroporto di Erbil è stato
uno tra i fattori chiave per il traffico internazionale e la crescita economica e del commercio
nella Regione autonoma del Kurdistan.
L'aeroporto di Sulaimaniya si trova nei pressi dell'autostrada 4 in direzione Chamchamal; grazie
alle compagnie che vi lavorano la città è collegata direttamente con importanti città tra cui Dubai,
Baghdad, Istanbul, Monaco di Baviera, Stoccolma, Il Cairo, Beirut.
Leggi la news originale
fonte: AKNEWS
----------------------------------------------------------------------------------------------------
|