Perchè
Italianexpo -
Vietnam 2009 |
ITALIANEXPO VIETNAM 2009
Ho Chi Minh City
11-14 GENNAIO 2009
Matching-Show delle industrie
e delle tecnologie italiane
PER LO SVILUPPO DI NUOVI MERCATI
Le conoscenze internazionali e le capacità
organizzative e relazionali dei fondatori hanno portato
Axis a diventare una realtà consolidata nello
scouting di Paesi in forte crescita.
Sempre alla ricerca di novità e di nuovi mercati,
Axis ha saputo cogliere il momento ideale per organizzare
e promuovere fiere italiane in Paesi emergenti con soddisfazione
delle imprese partecipanti.
Italianexpo Vietnam 2009 porterà stile e tecnologia
italiana ad Ho Chi Minh, dove le
imprese italiane potranno operare da protagoniste.
AMBASCIATA DEL VIETNAM
PERCHÈ ITALIANEXPO VIETNAM
2009
1. Il Vietnam è
oggi un astro nascente sulla scena asiatica
Con tassi di crescita tra i più alti in Asia
(8,2 % nel 2006 ed una media
del 7,5% negli ultimi cinque anni, il tasso di crescita
più alto in Asia
dopo la Cina, nel 2005 la borsa ha guadagnato il 117%),
un’economia
in pieno fermento ormai integrata negli scambi internazionali,
il paese
è in pieno boom.
2. 11
gennaio 2007 - Ingresso nel WTO
Un passo importante che ha consentito maggiori investimenti
e opportunità di commercio per gli investitori
stranieri. Oggi il Vietnam ha un indice di apertura
al commercio estero tra i più alti nel Sudest
asiatico.
3. Una
popolazione giovane e operosa
Nazione di medie dimensioni (85 milioni di abitanti
costituiti per il 60%
da giovani al di sotto dei 30 anni), con storica vocazione
di media potenza regionale, il Vietnam è il partner
emergente nel Sudest asiatico
alla giusta portata per l’Italia
4. Doi
Moi - la politica di “rinnovamento” lanciata
nel 1986
Un ambizioso programma di riforme volto alla ristrutturazione
del business enviroment, riforme premiate dagli ingenti
flussi di investimenti stranieri, che nel 2006 hanno
superato la cifra record di 10 miliardi di dollari.
5. 2007
- svolta nei rapporti bilaterali tra Italia e Vietnam
Il mese di ottobre ha visto la visita di una missione
economica guidata
dal Ministro degli Esteri Massimo D’Alema. In
novembre, il Presidente
della Regione Lombardia Roberto Formigoni, ha capitanato
una nuova
missione di valore economico e culturale, che prelude
ad “importanti iniziative di interscambio tra
il popolo vietnamita e la popolazione lombarda”.
Ad aprile 2008 è prevista la visita in Vietnam
del Presidente del Consiglio italiano.
6. Investimenti
italiani di rilievo in Vietnam
Tra i principali accordi spicca quello della Piaggio
che produrrà in
Vietnam la Vespa per il mercato asiatico.
Altri investimenti di rilievo sono già stati
realizzati dalla Mapei, dalla-
Perfetti, industria dolciaria, dalla Merloni Termo Sanitari.
Inoltre Pirelli,
Technip, Danieli, , Ferroli, Gritti, Pecorini, Segis,
Wictor hanno investito
e stanno già ottenendo buoni risultati.
Approfondimenti >>
Scarica
la brochure edizione 2009
|